
I temi di Gallery: la sensualità Quando ho iniziato a scrivere Gallery ero come in trance, frutto di quel brano dei Muse che mi aveva ispirato. ( You tube – Muse – The Gallery). https://www.youtube.com/watch?v=JCqsRunOChA Non pensavo alle tematiche, nemmeno ai personaggi o al senso da attribuire alla storia. Io ero dominata da un bisogno impellente: strapparmi dalle viscere quelle emozioni, ovvero, il tormento e la sensualità di Gallery, perché io, oltretutto, lo trovo un brano incredibilmente sensuale. La mia è una sensualità incompresa. In Gallery ho trovato assoluta comprensione. Ora, riuscire a trasportare tormento e sensualità in un libro, mi sembrava da un punto di vista razionale, un’impresa ardua. Sono convinta che le parole solo in parte possano rendere l’idea di un’emozione. L’emozione va vissuta . Ecco perché le parole riescono ad emozionare solo quando riconosci in esse, un’emozione già provata. Non sono le parole s...