Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018
Immagine
Storia dei miei capelli Ricordo n°10 E' il giorno del mio matrimonio. Lo sanno in parecchi tranne il mio parrucchiere Philip, a lui non l'ho detto. Lui sa solo che deve pettinarmi come meglio riesce. Philip è simpatico. Ha un nome inglese perché sua madre è inglese e ha vissuto praticamente tutta la vita in Inghilterra. Non so davvero per quale motivo folle abbia deciso di trasferirsi in un paese anonimo come Rocca d'Evandro l'ultima provincia di Caserta prima di sfociare nella Ciociaria. Philip è bravo a tagliare i capelli, a volte parliamo in inglese, anche se non ha tanta voglia di parlare. E' moro, magro con una barbetta fine. La cosa che odio di lui è che talvolta mi mette in testa l'asciugamano ancora umida. Purtroppo il suo negozio è in una zona nascosta tra i vicoletti del paese dove il sole non si affaccia quasi mai, per cui penso che farebbe meglio a comprare delle asciugamani in più per le sue clienti. O forse riserva quelle belle asciutte per l...
Elena Ferrante tetralogia L'amica geniale Storia del nuovo cognome Storia di chi fugge e di chi resta Storia della bambina perduta Come recensire la tetralogia di Elena Ferrante omettendo particolari sulla trama degna dei migliori romanzi dell'ottocento? Ci provo. Inizio con il parlare di Lila Cerullo, lei, la vera amica geniale, lei che da bambina impara a leggere da sola, lei che iscrive tutta la famiglia in biblioteca per poter usufruire di più libri possibile, lei che riesce in tutto ciò che desidera, che sa manovrare le persone, che attrae ogni uomo che incontra, che senza sforzo apparente gestisce, fa e disfa. Un personaggio di cui certamente si riempiranno i libri di critica letteraria, perché alla fine resta un grande mistero. Lo stesso titolo del primo libro della tetralogia, "l'Amica geniale" è ambiguo, poiché mentre nel romanzo è Lila a definire così la sua amica Elena Greco, spingendola più volte a seguire il suo sogno di divent...
Immagine
Storia dei miei capelli ricordo 9 Siamo a pranzo da mio zio Vittorio che ha da poco acquistato un appartamento alla periferia di Napoli, un piano terra con giardino e avendo lo spazio necessario, ha invitato sua sorella mia madre, e suo fratello Enzo con le rispettive famiglie. Io mi presento con una parrucca nera, taglio fine anni 80, molto cotonata. Ci ho messo giorni per decidermi a comprarla, per non parlare dell'indossarla. Dover superare l'ostacolo dello sguardo misto tra curiosità e incomprensione di ogni conoscente mi terrorizza. Le persone a Napoli sono tanto buone quanto impiccione, di ogni cosa devono sapere. Insomma, dovrei spiegare a ciascuno cosa ci faccio con una parrucca in testa, che non è nemmeno una delle migliori e ancora una volta mi manca il sostegno più importante: quello di mia madre e di mio padre. Ho sempre vissuto questo problema da sola, come se fosse una mia invenzione. Quindi, devo affrontare la cosa da sola. Le mie cugine mi accolgono...
Immagine
Cari Giada, Lorenzo e William, nella vita incontrerete tante persone. Alcune di queste vi diranno che la vita è breve e occorre divertirsi che se non cogli l'attimo sei un incapace che sognare non serve i sogni sono per i perdenti meglio stare sempre con i piedi per terra e ragionare e razionalizzare ogni evento. Vi diranno che l'amicizia è un'apericena e due salti in disco poi ci si vede quando si può. Vi diranno che piangere non serve a nulla che il tempo guarisce ogni ferita, quindi meglio dargli un'accellerata rimuovendo ogni pensiero triste. Vi diranno che una donna vale l'altra tanto sono tutte pazze vi diranno che un uomo vale l'altro tanto sono tutti stronzi Vi diranno che l'amore non dura per sempre che prima o poi ci si stanca che il tradimento è un evento normale, perché l'uomo è cacciatore e la donna rompiballe. Vi diranno che le donne o sono sante o sono prostitute ch...
Immagine
Storia dei miei capelli ricordo 8 Prima di partire per l'Inghilterra, c'è stato un episodio non da poco, che però io ho archiviato in pochissimo. Dovete sapere che a Napoli negli anni ottanta, ci si fidanza seriamente dai 14 anni in su. Siccome io nel 1987 ho 17 anni, sono circa 3 anni che le conoscenti di mia madre le chiedono (invece di farsi i cavolacci propri) se sono fidanzata e mia madre puntualmente risponde che devo pensare a studiare, come se le due cose fossero inconciliabili. Io ormai sto prendendo le distanze dal ''popolarismo arcaico'' del mio quartiere e rido sotto i baffi. Poi un bel giorno una conoscente di mia madre, poverina in cura per un tumore al seno, mi chiede di accompagnarla in ospedale per una seduta di chemio. Io non sospetto nulla, anzi devo dire che ci metterò un bel po' per avanzare la tesi del complotto, intanto mi reco con lei un pomeriggio e una volta rientrate in auto mi ritrovo un biglietto con un numero di telefono...
Immagine
Storia dei miei capelli ricordo 7  parte 2 La donna che mi ospita a Richmond upon Thames osserva che nella foto che ho spedito prima del nostro incontro sembro un'altra persona. "You are very different" mi dice. E' vero. Sono io qualche anno prima, ma foto recenti carine non ne ho, così ho riciclato quella dove avevo ancora tanti capelli e non sembro una adolescente sciatta. Cosa mi resta di quelle tre settimane: la pronuncia esatta di ''recipe" /respii/ (sono in cucina con l'uomo che mi ospita a casa sua e che sta preparando una gustosa frittata) ''I've had enough to eat'' (a tavola mento, dicendo che ho mangiato abbastanza, in realtà fa troppo schifo e preferisco digiunare) ''I've changed my mind'' (sarei dovuta uscire con le mie amiche ma poi ho preferito restare a casa) Sembrano momenti banali, invece non lo sono. Sono arrivata in Inghilterra con l'intento di non tornare più ...
Immagine
Storia dei miei capelli ricordo 7 (prima parte) Sono davanti a uno specchio in un corridoio abbastanza luminoso. Mi guardo con estrema malinconia. Ho lavato i capelli e sistemato la parte davanti con dei piccoli bigodini poiché quelli grandi sarebbero inutili, visto che i capelli sono pochi e di media lunghezza. Non è casa mia, sono in Inghilterra per un viaggio studio. Non ci sarei mai andata se non fosse stato per un pensiero folle che avevo elaborato negli ultimi mesi: scappare via. I rapporti con le mie amiche di classe sono deteriorati. Da un lato non sopporto quelle fortunate, benestanti, piene di ragazzi e disinteressate allo studio. Dall'altro non sopporto quelle più o meno povere come me, sfigate come me, troppo simili perché io possa trovarle interessanti. Non mi piace neppure più la scuola che frequento: solo donne, un delirio! Nel biennio la presenza di alcuni maschietti aveva vivacizzato l'ambiente, ma nel triennio sono confluiti tutti nell'economi...
Immagine
Storia dei miei capelli Ricordo 6 Sono nell'aula Magna dell'ITC Antonio Serra a Napoli dove si sono dei provini per un corso per aspiranti attori. Non ricordo come sono vestita, ma di certo ho messo un foulard per coprire la parte davanti dei miei capelli, quella ribelle, quella un po' sfolta, quella arida, secca, stepposa impossibile da pettinare. Questo mi dà sicurezza abbastanza per scendere dal mio posto, superare le file di studenti e cantare per un minuto circa: ''I ju st can't stop loving you'' di Michael Jackson. Non ricordo di aver avuto molta paura nell'esibizione forse perché non mi interessa a dire il vero questo corso. Sono qui per due motivi: uno, ho voglia di cantare in pubblico; due, per l'insistenza della mia professoressa di inglese. Parte l'applauso. Scorgo qualche volto sorpreso, qualcuno dice: ''che voce!" Intanto io penso che sono l'unica ad avere un foulard in testa, ma senza non credo che l...
Immagine
Storia dei miei capelli Ricordo 5 Del 1986 ricordo solo una foto mia fuori al balcone del mio salotto. Sono sorridente, i capelli sono riccissimi e vaporosi, brillano al sole e porto serenamente la taglia 48. In realtà io SO che quei ricci mi permettono di coprire piccoli spazi. Finita la foto, forse sarò tornata in camera ad ascoltare i Depeche. Infatti, dopo che Michael Jackson ha deciso di diventare bianco e di somigliare ad un bellissima donna androgina, oltre a diventare troppo pop per i miei gusti, grazie a mio cugino ho scoperto questo gruppo meraviglioso che sembra incarnare tutta la mia malinconica sensibilità: i Depeche Mode. Doveroso aprire un capitolo su questa band meravigliosa. Se dovessi narrare la mia vita dal 1986 al 2009, potrei farlo con le loro canzoni. Infatti molte di esse sono collegate ad un ricordo ben preciso. Basta che parta il pezzo e l'immagine si accende. Faccio un esempio: Blasphemous rumours, sono io a letto con la febbre. Accanto a me, su...
Immagine
Storia dei miei capelli Ricordo 4 Alla fine del 1985 i miei capelli ormai sono sottili e fragili. Evito di spazzolarli perché mi sembra di perderne ancora di più. Intanto un nuovo problema si affaccia nella mia già dissestata adolescenza: le mestruazioni cessano di venire. Dopo sei mesi di amenorrea, mia madre mi porta da un ginecologo. Premetto che a 15 anni ho la cultura sessuale di una fervente cattolica, quindi, per me il sesso non è argomento di discussione. Andare da un ginecologo per parlare di argomenti delicati semplicemente mi sconvolge. Mia madre mi rassicura, mi dice che non può visitarmi perché sono vergine. La cosa invece non mi rassicura per niente. Ora la scena che vi descrivo sembrerebbe tratta da un film di Mario Monicelli, invece è vita vissuta. Si tratta di una scenetta tragi-comica che ho davanti agli occhi come se fosse passato solo qualche anno. Ginecologo: da quanto tempo vostra figlia non ha le mestruazioni? Mia madre: sei mesi Ginecologo sorridend...